STORIE:
Chi lo ha detto che i borghi storici si stanno svuotando e che il grigiore si sta facendo largo tra le antiche case abbandonate? Se pure fosse vero, ma sono maggiormente persuasa del contrario, nell’antico feudo dei Colonna, all’estremo nord della provincia di Frosinone, il trend è in controtendenza. A fare notizia non è tanto il numero dei residenti, che vedi sfidare anche la forza di gravità portando enormi buste della spesa a spalla dopo aver lasciato le macchine nelle aree di sosta pubbliche, quanto la qualità di una convivenza che riscopre il bello di stare insieme e di fare qualcosa di bello insieme.
Non ho mai capito come si sprigiona tanta energia positiva da quel corpo esile, delicato, quasi un velo. L’arte, insieme a Gianni, è la sua vita e si vede. Ed è contagiosa. Sabrina Paiola è entrata in punta di piedi nella vita degli abitanti de “Jo Colle”, ma non poteva rimanere a lungo inosservata. I talenti non riescono a rimanere nascosti tanto più se posseduti da un’anima sensibile, da un mano poetica prestata ai colori che riescono a dare vitalità anche ad un banale muretto.
Prima qualche lavoretto qua e là, a Natale l’allestimento di un presepe originale e vivace, adesso la rappresentazione di un’oasi verde popolata di creature dalla piume variopinte. Incoraggiata e aiutata dai residenti, tanti, grandi e piccoli, di questa porzione magica di Paliano, Sabrina sta rallegrando un angolo spento della minuta piazzetta che, durante l’inverno si accende del vociare e delle risate dei bambini che abitano nelle case intorno e, d’estate, si trasforma in una delle mete preferite dei visitatori che, a opera conclusa, potranno ammirare i pennuti e la flora by Sabrina.
Annalisa Maggi
Annalisa, grazie per aver colto in pieno lo spirito che anima questa cosa così piena di significato per me, e l’atmosfera gioiosa che si è creata intorno a quello che era un muretto “sgarrupato”, come mi piace chiamarlo.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per farci ammirare il “bello”
"Mi piace""Mi piace"