STORIE: 35esimo giorno. La malattia è entrata nella mia famiglia all’improvviso, fiaccando la parte più attiva e dinamica di noi. Lo ha fatto davanti ai miei occhi in una grigia mattina di metà novembre. Non ero né bimba né adulta, ma sufficientemente consapevole che niente sarebbe stato più come prima. E così è stato. Abbiamo … Continua a leggere Quanto bene semina la carità
Autore: annalisa maggi
Silenzio, solitudine e speranza
STORIE: 31esimo giorno. Nonostante l’impegno che richiede e i grattacapi che arreca, abitare in campagna ha un vantaggio su tutti: il silenzio. Sono entrata in una fase della vita in cui se il volume del telecomando supera un certo livello provo fastidio fisico. Seleziono i suoni che mi piace ascoltare e, se potessi, silenzierei tante … Continua a leggere Silenzio, solitudine e speranza
“Farsi abbandono” per amore
STORIE: 30esimo giorno. Se c’è una cosa che non mi sta mancando è il tempo per riflettere. Al centro della riflessione di oggi c’è il tema del dolore umano e della morte. Entrate prepotentemente nelle nostre case e nelle vite di migliaia di famiglie a causa del Coronavirus, la sofferenza e la morte sembrano essere … Continua a leggere “Farsi abbandono” per amore
Un incontro da urlo
STORIE: 27esimo giorno. Avevo deciso che mi sarei fermata per qualche giorno, ma quello che è successo oggi merita di essere raccontato. Non ero mai stata protagonista, prima d’ora, di un appuntamento al buio. Lo desideravo da tanto tempo ma non si era mai presentata l’occasione. A dire il vero c’era stato un timido approccio … Continua a leggere Un incontro da urlo
Ognuno al proprio posto
STORIE: Il cibo, il jogging, la passeggiata con il cane e le sigarette sì, la Messa no. Dopo quattro settimane senza la Messa domenicale comincio ad accusare il colpo. Abbiamo imparato bene, ormai, che il divieto di rompere le fila della clausura domestica si può violare solo per determinate necessità, per lavoro e per motivi … Continua a leggere Ognuno al proprio posto
Biblioteche in rete, e-book in prestito
STORIE: 25esimo giorno. Domenica lavorativa. Il che non guasta, considerato che il lavoro sembra quasi essere diventato un privilegio. Nel mio caso è doppio, diviso tra l’impegno di corrispondente de Il Messaggero per l’estremo nord della provincia di Frosinone e l’impiego come dipendente comunale. Ed è proprio come impiegata nell’ufficio dei Servizi Socio culturali del … Continua a leggere Biblioteche in rete, e-book in prestito
“…la proclamo dottoressa in filosofia”
STORIE: 24esimo giorno. Giornata strana. Mi hanno accompagnata tanti sentimenti, alcuni contrastanti. Comincio a notare un cambiamento di umore tutt’intorno. Proprio come aveva avvertito lo psichiatra Paolo Crepet, per il quale era scontato fin dall’inizio che, passati i primi giorni tra suonate, canti e balli ai balconi, flash mob euforici in mezzo a striscioni con … Continua a leggere “…la proclamo dottoressa in filosofia”
“Chi trova un amico…”
STORIE: 23esimo giorno. Oggi è stata una giornata e un’occasione per “riflessione” sull’amicizia. Fin dalle prime ore del mattino sono capitate una serie di circostanze strettamente legate al valore dell’amicizia. Intanto, una mia carissima amica oggi ha compiuto 50 anni: sembra ieri che cantavamo al “coro delle minime”, che partecipavamo ai cenacoli del G.A.M. (Gioventù … Continua a leggere “Chi trova un amico…”
#ringraziare voglio, oggi il cinguettio social
STORIE: 22esimo giorno. Nel 1964 il grande poeta argentino Jorge Luis Borges scrisse “Altra poesia dei doni”, in cui ringrazia per lo splendore del fuoco, per l’arte dell’amicizia, per le strisce della tigre, per i minuti che precedono il sonno, per la rosa… Verso la fine aggiunge: per il fatto che questa poesia è inesauribile e … Continua a leggere #ringraziare voglio, oggi il cinguettio social
Tutta colpa della nuova tinta
STORIE: 21esimo giorno. Oggi è così. Tutta colpa della nuova tinta per capelli, rigorosamente senza ammoniaca. Diversamente non avrei saputo calcolarne gli effetti. Annalisa Maggi