Categoria: Attualità

Passione teatro, a Serrone inaugurata un’arena intitolata a Nino Manfredi

Passione teatro, a Serrone inaugurata un’arena intitolata a Nino Manfredi

ATTUALITA' Se fosse un principio del morbo di Alzheimer sarei un caso clinico perché è da tempo immemore che ricordo di non ricordare. Insomma, faccio fatica a  memorizzare nomi, situazioni, concetti, ricette di cucina (per fortuna esiste la rete internet perché dimentico di avere anche un’enciclopedia della cucina italiana). Credo di essere una testimonianza credibile … Continua a leggere Passione teatro, a Serrone inaugurata un’arena intitolata a Nino Manfredi

Pubblicità
RICORDI DI GUERRA

RICORDI DI GUERRA

 Premessa        Ieri.  Avevo pochi anni, ma già tanti per attaccarmi a quell’ambiente in cui sono nato e cresciuto; per attaccarmi al paese con le piazzette chiassose, i selciati lucidi, le casucce addossate le une alle altre, i tetti di ruggine, i camini fumanti; per attaccarmi ai campi promettenti o avari, ai sentieri polverosi, all’aria … Continua a leggere RICORDI DI GUERRA

Fra’ Domenico è tornato nella casa del Padre

Fra’ Domenico è tornato nella casa del Padre

ATTUALITA' Il "nostro" fra' Domenico Palombi ci ha lasciati. E' morto oggi all'ospedale di Frosinone, dove era ricoverato da diversi giorni, il monaco cistercense che ha onorato questo blog del suo apprezzato contributo alla conoscenza delle erbe officinali. Frate Domenico Palombi era nato nel 1935 a Morino, in provincia dell’Aquila; a 16 anni era entrato … Continua a leggere Fra’ Domenico è tornato nella casa del Padre

DANTE AUTORE E PERSONAGGIO DELLA DIVINA COMMEDIA

Come chiamiamo Odissea il poema che racconta le avventure di Odisseo (Ulisse) ed Eneide quello che illustra le vicende di Enea, così più esattamente dovremmo definire Danteide quell’opera - che fu titolata dall’autoreCommedia (1) e poi rititolata dal Boccaccio  Divina Commedia -che narra il viaggio di Dante nell'oltremondo. E sarebbe una definizione giusta. “Dante è … Continua a leggere DANTE AUTORE E PERSONAGGIO DELLA DIVINA COMMEDIA

L’ABECEDARIO FIORITO DEL 2020

L’ABECEDARIO FIORITO DEL 2020

ATTUALITA'. Ci accingiamo a salutare uno degli anni più difficili dal secondo dopoguerra. Il 2020 verrà indubbiamente ricordato come l’anno della pandemia, ossia della diffusione a livello mondiale di un virus influenzale particolarmente contagioso chiamato SARS-CoV-2, un nuovo ceppo di Coronavirus mai identificato prima nell'uomo. Abbiamo scritto la storia, e che storia! In questi dodici … Continua a leggere L’ABECEDARIO FIORITO DEL 2020