Strepitoso!!! Mentre tutto il mondo è concentrato nella difficile battaglia al virus, notizie incredibili e sensazionali non riescono a trovare spazio nei TG né sui giornali. Nemmeno la recentissima scoperta, avvenuta nei pressi del Lago di Galilea, di un documento sbalorditivo, destinato a confermare in modo assoluto la (quasi) totale veridicità dei Vangeli. Si tratta … Continua a leggere Il logaritmo di Dio
Categoria: News
L’UNITRE e la Prima Edizione del “Concerto di Poesie”
NEWS: Nel primo giorno di primavera si celebra l'arte poetica come trasmissione fondante della memoria. La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo del 2000. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all'espressione … Continua a leggere L’UNITRE e la Prima Edizione del “Concerto di Poesie”
E’ Colleferro la “Città della Cultura del Lazio 2018”
NEWS: Il Comune di Colleferro si è aggiudicato il titolo di Città della Cultura del Lazio 2018, istituito dalla Regione Lazio, con il progetto intitolato Novecento, elaborato dal capofila Colleferro insieme alle città di Artena, Labico, Paliano e Valmontone. Il progetto è incentrato sulla storia, l’architettura, l’arte, la filosofia espressa dal territorio nel secolo scorso. … Continua a leggere E’ Colleferro la “Città della Cultura del Lazio 2018”
Ciao, Lando!
NEWS: Non dimenticherò mai le serate al Puff. Per chi non è di Roma e non conosce l'ambiente trasteverino (Trastevere è tra i più tipici quartiere della capitale) il Puff è una vera e propria istituzione nel cuore della capitale, in Via Giggi Zanazzo; è il teatro cabaret aperto nel 1968 da Lando Fiorini, interprete … Continua a leggere Ciao, Lando!
Dove andiamo a cena? Suggerimenti utili dalla guida Osterie d’Italia 2018
NEWS: Mangiare bene, con prodotti selezionati e cucinati secondo tradizione, preferibilmente in luoghi accoglienti. Chi non desidera avvicinarsi al tavolo di un ristorante con la certezza che riceverà un trattamento simile? Per soddisfare le esigenze dei palati “curiosi” e accorti, Osterie d'Italia da trent'anni segnala i migliori indirizzi in cui trovare la cucina di tradizione e … Continua a leggere Dove andiamo a cena? Suggerimenti utili dalla guida Osterie d’Italia 2018
E’ camminando che si fa il cammino…
NEWS: E' camminando che si fa il cammino e voltando indietro lo sguardo si vede il sentiero che mai si tornerà a calcare. (A. Machado) E' online il portale camminiditalia.it. Si tratta della prima mappatura ufficiale dei cammini d'Italia, un contenitore pensato come una rete di mobilità slow e come uno strumento per viaggiatori e … Continua a leggere E’ camminando che si fa il cammino…
Prima neve sui Monti Simbruini e sugli Ernici
NEWS: Risveglio imbiancato per le montagne laziali. La suggestiva cartolina è stata scattata al "Rifugio Viperella". Il rifugio si trova a quota 1806 metri, direttamente sulle piste da sci della stazione invernale di Campo Staffi nel Comune di Filettino in provincia di Frosinone a 100 km da Roma. La spolverata di neve fa ben sperare in … Continua a leggere Prima neve sui Monti Simbruini e sugli Ernici
Torna l’Università delle tre età
NEWS: Lunedì 13 Novembre alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze della BCC Cassa Rurale e Artigiana di Paliano, avverrà l'inaugurazione del 5° Anno Accademico dell'UNITRE Sezione di Paliano. Riprende così una iniziativa culturale che, per carenza di locali, era stata sospesa dall'ottobre scorso fino a maggio 2017. Grazie alla disponibilità, finalmente creatasi, da parte … Continua a leggere Torna l’Università delle tre età
Riaperta la chiesa di Trisulti, si attende l’arrivo del nuovo gestore del Monumento
NEWS: Ad accompagnare il visitatore verso la scoperta della maestosa Certosa di Trisulti è un viale che si insinua tra boschi di querce secolari tinte di calde sfumature dal rosso al giallo in questo periodo dell’anno. Non credo sia stato un caso la scelta di incastonare l’abbazia, che sorge alle falde del monte Rotonaria, sulla … Continua a leggere Riaperta la chiesa di Trisulti, si attende l’arrivo del nuovo gestore del Monumento
Perdite fino 50% per alcuni produttori di vino ciociari: Confagricoltura ha chiesto lo stato di calamità naturale
NEWS: "E' stata una stagione davvero difficile per i produttori di vino della provincia di Frosinone. In alcuni casi, nelle zone leggermente più basse del territorio, dove si sono verificate più gelate, alcuni agricoltori hanno lamentato una perdita fino al 50% della produzione". L'analisi della vendemmia da poco conclusa è di Confagricoltura Frosinone. Siccità, gelate … Continua a leggere Perdite fino 50% per alcuni produttori di vino ciociari: Confagricoltura ha chiesto lo stato di calamità naturale