CULTURA: Per una coincidenza storica a Calendimaggio - l'antica ricorrenza consacrata alla celebrazione della primavera, al risveglio e alla rigenerazione della natura - si celebra anche la festa del Lavoro che risale al 1889 quando il movimento socialista la proclamò in tutto il mondo in onore delle vittime di un comizio sindacale allo Haymarket Square … Continua a leggere Primo maggio, le origini di una festa
Tag: Calendimaggio
Perché Maggio è il mese mariano
CULTURA: La storia del mese mariano comincia nel Medioevo con il tentativo di cristianizzare le feste pagane in onore della natura in fiore, sulle quali regnava la “regina” o “sposa di maggio”. Evocando la Madonna, la creatura più alta, si potevano unire insieme i temi della natura e della santa Vergine. «Fin dal XII secolo … Continua a leggere Perché Maggio è il mese mariano
L’Albero del Maggio, da rito precristiano a tradizione popolare
CULTURA: Il Calendimaggio, da una locuzione latina che significa Primo Maggio (le Calende essendo presso i romani, il primo giorno del mese), era una festa antica, originariamente pagana e presumibilmente celtica, consacrata alla celebrazione della primavera, al risveglio e alla rigenerazione della natura. Il Primo Maggio segnava l'inizio del trionfo della luce sulle tenebre e … Continua a leggere L’Albero del Maggio, da rito precristiano a tradizione popolare