STORIE: Nel maggio del 1560 Marcantonio II Colonna venne nominato dal Re di Spagna, Filippo II d'Asburgo, Gran Connestabile del Regno di Napoli. Tra i privilegi connessi a questo ufficio vi erano quello di portare la spada ignuda davanti al re nelle cavalcate, e di sedere alla sua destra. Sempre nello stesso mese diveniva anche … Continua a leggere Marcantonio Colonna “vassallo del re di Spagna e dello Stato della Chiesa”
Tag: Carlo Borromeo
Costanza, la Marchesa e Caravaggio
CULTURA: Costanza Colonna (1556-1626), secondogenita di Marcantonio II, poco più che adolescente, andò in sposa nel 1569 a Francesco Sforza, marchese di Caravaggio. Gli Sforza erano stati la grande dinastia di Milano, gli Sforza da Caravaggio ne erano un ramo minore. Si trattava, comunque, di un marchesato di una certa importanza, collocato com'era a cerniera … Continua a leggere Costanza, la Marchesa e Caravaggio