CULTURA: In uno scontro tra fazioni rivali, la sera del 28 maggio 1606, in Campo Marzio, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio colpisce a morte un avversario, Ranuccio Tomassoni e, ancorché ferito, si dà alla fuga, inseguito da un bando capitale; il che significava che chiunque poteva, nelle terre pontificie, eseguire immediatamente una sentenza di morte. … Continua a leggere Caravaggio da Roma a Paliano, estate 1606
Tag: San Francesco in meditazione