CULTURA: Associazioni religiose di laici, nate in epoca medievale (dal X al XIII e oltre) come unioni di preghiera in stretta relazione con le comunità monastiche, le confraternite si adattarono nel corso dei secoli alle molteplici esigenze della società, scegliendo la via dell'impegno sociale e svolgendo funzioni di alto valore civico, sovrapponendosi talvolta ad altre … Continua a leggere Le Confraternite, antiche espressioni dell’associazionismo laicale
Tag: Società del Gonfalone